Esercizi Abdo Gain: come si eseguono? A cosa servono?
Pancia piatta, fianchi e addominali scolpiti sono il sogno della maggior parte delle donne, a qualsiasi età. L’attività fisica generica spesso, se non è coadiuvata da un regime alimentare sano e da uno stile di vita equilibrato, da sola non sempre riesce a dare buoni risultati. In commercio è stato introdotto un attrezzo che prende il nome di “Abdo Gain” che con la sua particolare forma basculante, semplice da utilizzare, comoda e colorata, consente di andare a lavorare sui muscoli di pancia, fianchi e addominali.
L’Abdo Gain può essere utilizzato sia da coloro che sono alle prime armi che da chi è più allenato, grazie alla sua speciale forma composta da quattro petali che consentono di allenare gli addominali sulla base dei movimenti e delle posture differenti, ciascuna adatta per potere aiutare ad ottenere una pancia piatta e fianchi scolpiti. Scopriamo insieme come funziona e quali esercizi si possono fare.
Che cos’è l’Abdo Gain?
L’Abdo Gain è un attrezzo a forma di fiore, composto da petali sui quali ci si siede per allenare i muscoli addominali. All’inizio può risultare difficile mantenere l’equilibrio, specie per i meno allenati, con il possibile rischio di cadere a terra ad ogni vibrazione. Dopo qualche giorno di allenamento si inizia ad avere piena consapevolezza dell’attrezzo.
In realtà, a differenza di quanto si possa pensare, si tratta di un attrezzo semplice da utilizzare nonché pratico ed economico, acquistabile in uno dei negozi specializzati in attrezzatura sportiva. All’interno della confezione ci sono le istruzioni per una dozzina di esercizi che fanno lavorare non solo gli addominali, ma anche i muscoli delle cosce e dei glutei.
Lo sforzo sarà quello di riuscire a mantenere per circa una decina di secondi la posizione di equilibrio seduti sull’Abdo Gain. Una volta presa confidenza con l’attrezzo si possono fare esercizi in movimento che dovendo stare in equilibrio vengono svolti necessariamente con gli addominali e, quindi, con il doppio di efficacia.
Dopo un paio di settimane questo attrezzo può essere utile per iniziare a intravedere i primi risultati. Il vantaggio è che può essere utilizzato dai principianti e da coloro che non praticano sport, insieme alla panca per addominali. E’ possibile stare in equilibrio in due modi, proprio come accade quando si fanno esercizi per gli addominali:
- forzando la schiena e la zona cervicale;
- facendo pressione sugli addominali per tenersi in equilibrio.
Ovviamente a seguito degli esercizi, è anche normale avvertire dei possibili dolori addominali, a testimonianza che si stanno eseguendo nel modo corretto. Il consiglio degli esperti, specie per chi non è abituato agli allenamenti, è di iniziare poco alla volta con i primi esercizi e solo dopo avere tonificato un po’ gli addominali potrà risultare più semplice distribuire il peso non facendo carico sulla schiena per mantenersi in equilibrio.
Come si eseguono gli esercizi Abdo Gain?
Questo attrezzo commercializzato nei migliori negozi e megastore sportivi, può essere utile per allenare gli addominali, avere una pancia piatta e ben definita. Ovviamente il solo utilizzo di questo attrezzo, seppur in modo corretto, non può fare miracoli. Per potere raggiungere gli obiettivi sperati è bene anche curare la propria alimentazione rivolgendosi a un esperto nutrizionista e cambiare qualche abitudine del proprio stile di vita.
La particolare forma basculante, il design simpatico e i colori vivaci attirano l’attenzione anche dei meno esperti, così da essere utilizzato sia da principianti che da amanti dello sport. L’attrezzo permette di eseguire semplici esercizi base e altri più avanzati, variando la posizione del corpo, delle gambe e delle braccia. L’esercizio base è il più semplice, adatto per i principianti e per chi vuole iniziare a prendere confidenza con questo attrezzo, in quanto prevede delle semplici mosse.
Per iniziare a lavorare sui muscoli della pancia e della fascia addominale, gli esperti consigliano di iniziare con un esercizio base, sedendosi sull’attrezzo e mantenendo i piedi poggiati a terra, la schiena inclinata all’indietro senza fare sforzi eccessivi. A questo punto, si cerca di mantenere la posizione contraendo i muscoli della pancia ed espirando nel momento in cui si fa il massimo sforzo, contando fino a dieci.
L’esercizio deve essere ripetuto intramezzando delle pause che all’inizio saranno di 30 secondi circa, per poi diminuire per intensificare il lavoro. Per aumentare la difficoltà dell’allenamento è consigliabile:
- sollevare leggermente i piedi da terra;
- alzare una gamba e incrociarla sull’altra;
- sollevare entrambe le gambe e piegarle in modo alternato, mantenendo le braccia incrociate dietro la testa.
Per aumentare l’intensità si possono anche staccare completamente i piedi da terra e ruotare il busto a destra e sinistra. Man mano che si familiarizza con l’attrezzo si possono cambiare le posizioni delle braccia, allungandole in avanti o aprendole ai lati. In questo modo, i muscoli lavoreranno di più e allo stesso tempo si svilupperà un maggiore senso di stabilità.
L’Abdo Gain può essere utilizzato anche per alcuni esercizi di pilates come l’hundred. Per aumentare l’allenamento si consiglia di alzare e abbassare le braccia per 100 volte allungando le gambe a 45° e stringendo bene i glutei.