Migliore clinica pma in spagna: come sceglierla?

La tecnologia e i social facilitano nella scelta della migliore clinica di riproduzione assistita e consentono di trovare qualsiasi medico, in tutto il mondo. Spesso, però, l’eccessiva informazione può rendere difficile la scelta finale.

Lo stress di affrontare il problema dell’infertilità e il desiderio costante di volere formare a tutti costi una famiglia può indurre in confusione. Ecco allora che la coppia inizia a porsi una serie di domande su quali possano essere le migliori strutture, quelle più sicure e affidabili. Scopriamo insieme come scegliere le migliori cliniche pma in Spagna.

Come scegliere la migliore clinica per la fecondazione assistita?

La prima domanda che una donna si pone quando affronta problemi di infertilità riguarda la scelta della migliore clinica a cui potersi affidare durante la fecondazione assistita. La Spagna è senza dubbio la prima destinazione europea per la FIVET, per via sia degli elevati standard di trattamento che per l’alta disponibilità dei donatori. I costi talvolta sono molto elevati, ma è possibile trovare centri specializzati con team di esperti che seguono la donna e il proprio partner per tutto il percorso.

I medici dei centri di fertilità possiedono la formazione ed esperienza adeguata, anche se alcune volte è possibile imbattersi in ginecologi che si presentano come specialisti della fertilità ma che in realtà non hanno mai completato il percorso di studi o non possiedono le credenziali necessarie. La solida e lunga carriera di un medico specializzato in riproduzione assistita, ginecologia ed endocrinologia può offrire i migliori strumenti per affrontare al meglio la situazione e sapere quali siano i passi da compiere.

Solo un professionista con questa tipologia di formazione ed esperienza in campo può occuparsi di fecondazione assistita. A tal proposito sul sito fertilab.it è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per intraprendere un percorso di fecondazione assistita rivolgendosi a esperti del settore e affidandosi all’esperienza di medici specialisti che guidano donne e uomini verso la scelta più adatta alle singole necessità.

Quali elementi valutare nella scelta?

I migliori centri pma in Spagna sono centri che superano un certo livello di esperienza, che hanno ottenuto risultati positivi anche nella gestione dei pazienti. Il certificato ISO 9001 è un modello di sistemi di qualità che mette in luce un quadro giuridico per controllare la qualità dei processi nel laboratorio di riproduzione e nelle cure cliniche. 

Questa certificazione è molto importante per ogni azienda e la si ottiene a seguito di una comprovata esperienza. Nel caso delle cliniche pma è ancora più importante, perché attesta una garanzia di controllo computerizzata di tutti i processi di qualità. Il controllo di qualità del laboratorio clinico è inteso come l’insieme delle attività che assicurano l’affidabilità tecnica delle procedure che vengono eseguite in laboratorio.

Trattamenti offerti dal centro di fertilità

Importante scegliere una clinica che possa offrire una serie di trattamenti e valide alternative al suo interno, che non utilizzi un unico approccio per tutti i casi ma che sia personalizzato a seconda delle necessità individuali. Alcune cliniche sono mini FIVET con a disposizione meno farmaci per la stimolazione ovarica e donazioni di uova con uova congelate oppure adozioni di embrioni, più economiche della fecondazione in vitro con uova di donatore.

Nel corso della prima visita il medico conoscerà il caso, i test e ascolterà tutte le informazioni per potere giungere alla diagnosi e proporre un trattamento personalizzato. È importante che il centro offra la possibilità di eseguire test per portatori di malattie genetiche, solitamente eseguiti prima di iniziare un trattamento, per escludere che entrambi o uno dei due partner sia portatore di mutazioni genetiche. Non si tratta di test obbligatori per legge ma è sempre consigliato, se si utilizza sperma o uova di donatori, chiedere al centro se siano stati testati i loro donatori. 

Un’altra tecnica importante in caso di fecondazione in vitro è la DGP, un test che consente di rilevare negli embrioni eventuali anomalie cromosomiche. La DGP consentirà al biologo di scegliere l’embrione con una migliore probabilità di impianto. È altresì importante che la clinica scelta, lavori con un laboratorio in cui vengano seguiti i parametri di sicurezza e tracciabilità dei campioni.