Gli attacchi di fame possono essere frequenti nell’arco della giornata, specialmente se non si è fatta un’adeguata colazione, se si sono consumati troppi zuccheri o se non ci siamo sfamati con i giusti alimenti a sufficienza. Ci sono casi in cui, la fame può essere riconducibile a nervosismo, noia, situazioni che possono portare a una fame nervosa ed emotiva che talvolta richiede l’intervento di un medico.
In tutti i casi comunque, è sempre opportuno chiedere consiglio al proprio medico e rivolgersi a un esperto nutrizionista insieme al quale capire la causa che può stare alla base di questo senso irrefrenabile di appetito. Molti esperti, ad esempio consigliano di puntare su un’alimentazione proteica che consenta di mantenere più a lungo il senso di sazietà. Read more