Dolori dopo palestra: quando si presentano? Come trattarli?

Lo sport è un ottimo alleato della salute, in quanto può apportare una serie di possibili effetti benefici sia al fisico che al sistema nervoso. Potrebbe essere considerato uno dei più semplici rimedi naturali che può aiutare a combattere i problemi legati all’accumulo di grasso così come all’insonnia. Secondo numerosi esperti, potrebbe essere utile anche in caso di mal di schiena, ad esempio, purché si scelga l’attività adatta al caso specifico e la si pratichi correttamente, seguendo i consigli di un medico.

Può succedere, però, che sia associato a qualche problema specie se viene praticato senza tenere conto delle capacità  e possibilità fisica e se non si utilizza un’attrezzatura adatta. Tra i disturbi che solitamente vengono associati allo sport abbiamo i dolori muscolari. I sintomi associati al dolore possono dipendere dalla causa scatenante: trauma acuto, accompagnato da dolore o dall’incapacità di utilizzare un arto oppure da un danno cronico, quando il muscolo può fare male anche a riposo. Scopriamo insieme come intervenire per potere aiutare ad alleviare i dolori post allenamento. Read more

Come rompere il fiato: tecniche e consigli

Gli sportivi, per riuscire ad avere un ritmo alto durante gli allenamenti, hanno delle tecniche per non farsi venire il “fiatone”. Rompere il fiato è una tecnica di controllo di ossigeno nell’organismo. Cosa capita al corpo sotto sforzo? Durante un allenamento, di qualsiasi settore, porta ad alterare le funzioni “quotidianamente” del cuore e polmoni. Read more

Saltare la corda addominali: ecco quanti farne in una sessione di allenamento

Saltare la corda può essere una sessione di allenamento utile per gli addominali, un efficace esercizio di resistenza alla forza che può richiedere l’impiego di tutto il corpo. Oltre alla condizione fisica può aiutare a migliorare la velocità, la potenza reattiva, il senso del ritmo e la coordinazione.

Può essere anche un possibile aiuto per le capacità cognitive dato per che per eseguire delle sessioni di addominali è necessario avere una mente attenta. Scopriamo insieme i consigli degli esperti su quante sessioni di allenamento con la corda si possono fare. Read more

Ostacoli ippici: quanti ce ne sono? Come si chiamano? Come superarli?

L’equitazione è uno sport che prevede diverse discipline tra cui il salto agli ostacoli. Ogni gara può avere vari ostacoli, di diversa difficoltà a seconda della categoria a cui si gareggia. L’accesso alla categoria può variare in base alla preparazione atletica del cavallo e del cavaliere. Non si tratta, infatti, della semplice bravura del cavallo ma anche dell’esperienza di chi lo cavalca e della capacità di comunicazione tra cavallo e cavaliere.

L’altezza degli ostacoli può oscillare da 40 cm a un 1.60 m per le categorie più esperte. Nelle gare di potenza, invece, l’altezza può superare i 2 metri e sono aperte solamente agli atleti esperti. Gli ostacoli sono posizionati all’interno del campo e seguono un preciso percorso in base a un grafico stabilito dal direttore di campo. Gli ostacoli, secondo questo schema possono essere vicini, lontani e da questo dipende la difficoltà della gara. Scopriamo insieme come vengono chiamati i vari ostacoli e come superarli.

Read more

Snowboard a Roma: ecco dove trovare i migliori negozi e cosa vendono

Lo snowboard è uno sport invernale che nasce negli anni Sessanta, diventato una disciplina olimpica nel ’98 e paraolimpica nel 2014. Si pratica utilizzando una tavola simile a quella da surf, a prescindere dallo stile che si sceglie.

In giro per l’Italia, in particolare nella capitale, è possibile trovare una serie di negozi che vendono accessori e attrezzatura necessaria per praticarlo. Scopriamo insieme dove sono e cosa vendono. Read more

Esercizi Abdo Gain: come si eseguono? A cosa servono?

esercizi

Pancia piatta, fianchi e addominali scolpiti sono il sogno della maggior parte delle donne, a qualsiasi età. L’attività fisica generica spesso, se non è coadiuvata da un regime alimentare sano e da uno stile di vita equilibrato, da sola non sempre riesce a dare buoni risultati. In commercio è stato introdotto un attrezzo che prende il nome di “Abdo Gain” che con la sua particolare forma basculante, semplice da utilizzare, comoda e colorata, consente di andare a lavorare sui muscoli di pancia, fianchi e addominali. 

L’Abdo Gain può essere utilizzato sia da coloro che sono alle prime armi che da chi è più allenato, grazie alla sua speciale forma composta da quattro petali che consentono di allenare gli addominali sulla base dei movimenti e delle posture differenti, ciascuna adatta per potere aiutare ad ottenere una pancia piatta e fianchi scolpiti. Scopriamo insieme come funziona e quali esercizi si possono fare. Read more

Bambini: quando si inizia e come si impara ad andare in bicicletta

Imparare ad andare in bicicletta dipende molto dal desiderio di indipendenza del bambino, dalla sua agilità fisica e dalla voglia di muoversi. Pertanto, non esiste un’età o un momento valido per tutti.

Molto dipende anche dalle abitudini famigliari, ma è certo che tutti i bambini possano imparare ad andare in bicicletta senza rotelle e velocemente. Si tratta di una tappa fondamentale, un rito di passaggio e l’acquisizione di una competenza che non si dimenticherà mai più.

Andare in bici inoltre, può fa bene alla salute fisica e psichica del bambino, oltre che al rafforzamento del legame tra bambino e genitore. Scopriamo insieme come insegnare ad andare in bicicletta in modo efficace, senza avere paura delle possibili cadute o la frustrazione dei primi tentativi andati a vuoto. Read more

Stretching mattina: ecco quali sono gli esercizi migliori e per quanto farli

Spesso capita di svegliarsi al mattino con i muscoli contratti e il mal di schiena. Alcuni semplici esercizi di stretching, consigliati dagli esperti, possono aiutare a sentirsi in forma e ad affrontare al meglio la giornata, con la giusta energia.

Ricordati però, di non esagerare specialmente all’inizio se non sei abituato a fare esercizi fisici e di essere sempre costante. Se non ti senti bene durante gli esercizi, meglio fermarti subito. Scopriamo insieme quali esercizi di stretching potere fare al mattino e per quanto tempo sono consigliati. Read more

Colpo irripetibile del golf: ecco cosa comporta l’Ace e quali sono i più famosi

ginnastica

Una caratteristica che accomuna la maggior parte dei giocatori dilettanti è la scarsa fiducia in se stessi. Un golfista quando trova la propria palla sistemata in modo strano, si demoralizza ed effettua il successivo “colpo” con la mentalità sbagliata.

Il golf, però, è uno sport molto psicologico e se si prova a colpire la palla senza esserne convinti ecco che possono aumentare le possibilità di sbagliare il colpo successivo.

Nel mondo professionistico, le palline difficili sono viste come una nuova esperienza in cui il giocatore si diverte lasciando sbalorditi tutti con i risultati ottenuti. Scopriamo che cos’è l’Ace e quali sono i più famosi in campo. Read more

L’equipaggio in voga: ecco cosa c’è da sapere sull’armo

barca

L’armo di un’imbarcazione a vela è l’insieme delle attrezzature necessarie per la navigazione, ovvero il numero di alberi e la tipologia di vele installate. Con il passare del tempo ci sono stati vari tipi di armo a vela con un solo obiettivo comune, sia in passato che nel presente: ottenere le massime prestazioni.

Gli armi che sembrano essere più efficienti caratterizzano le imbarcazioni ancora oggi prodotte, mentre quelli storici rimangono come testimonianza delle navigazioni del passato. Scopriamo insieme quali sono le tipologie di armo. Read more