L’OSS è una figura che ha un ruolo molto importante in ambito sanitario, sia che si tratti di una struttura ospedaliera che di una RSA o di una casa di riposo per anziani. Lo scopo di questa figura professionale è quella di garantire il benessere fisico e psichico dei pazienti ai quali fornisce assistenza.
Per potere ricoprire questo ruolo è necessario essere in possesso di particolari requisiti, tra cui un corso apposito e l’ottenimento di un attestato che confermi l’acquisizione di specifiche abilità. Queste ultime sono essenziali per potere svolgere al meglio le mansioni previste per gli OSS.
Essere un operatore socio sanitario richiede motivazione e impegno, e attualmente è una delle professioni più ricercate per un veloce inserimento nel mondo del lavoro. Questa figura professionale collabora con altri operatori sanitari in un contento pluri-professionale.
Le principali mansioni vengono svolte in ambito sanitario, presso ospedali, ASL, cliniche e in affiancamento di infermieri; in ambito sociale presso RSA, case di riposo, centri diurni, comunità alloggio sotto la responsabilità di un assistente sociale; presso il domicilio dell’assisistito. Scopriamole nel dettaglio. Read more