Come perdere qualche chilo in eccesso in modo equilibrato

La perdita di peso corporeo è un processo complesso e delicato, spesso affrontato con superficialità e poca attenzione nei confronti delle ricadute del dimagrimento sulla salute. L’opzione migliore in queste circostanze è perdere qualche chilo di troppo in modo equilibrato, per evitare rischi per la salute e la comparsa di inestetismi come smagliature e cellulite.

Bisogna dunque stabilire un piano di dimagrimento graduale, adatto alle proprie esigenze e stile di vita, che non comporti uno stress elevato e consenta al corpo di adeguarsi lentamente alla nuova condizione. Ecco alcuni consigli utili per dimagrire lentamente e bene, minimizzando le conseguenze per la pelle e la salute.

La dieta giusta per dimagrire lentamente

Per un dimagrimento lento e costante è importante seguire la dieta giusta, considerando gli obiettivi da raggiungere, il tempo per farlo e la propria quotidianità. Ad esempio, acquistando Kilo Shape o Kilo Shape Plus sul sito https://www.kiloshape.com/, integratori naturali che migliorano il metabolismo e contrastano la cellulite, è possibile ricevere una dieta in omaggio per perdere peso in maniera equilibrata.

L’alimentazione per dimagrire lentamente deve comunque garantire un deficit calorico, in quanto è fondamentale assumere meno calorie rispetto a quelle consumate. Tuttavia, questa differenza deve essere contenuta, per evitare uno shock eccessivo sull’organismo. Inoltre, nella dieta non devono mancare tutti i macronutrienti e micronutrienti essenziali, i quali vanno ben bilanciati all’interno dei vari pasti.

In particolare, una ripartizione adeguata dei macronutrienti prevede un 25-30% di grassi, una parte consistente di proteine considerando all’incirca 0,8-1,5 grammi di proteine per ogni Kg di peso, mentre il resto sono carboidrati fondamentali per l’apporto energetico. Nella dieta devono esserci tutti i micronutrienti indispensabili, ovvero vitamine, minerali e antiossidanti, oltre alle fibre che sono importanti per il funzionamento dell’organismo.

Per quanto riguarda la frequenza di consumo, in genere è possibile mangiare una o due volte alla settimana il pesce e la carne rossa e bianca, una volta alla settimana la carne conservata e una o due volte a settimana le uova e i formaggi. I legumi freschi e secchi possono essere consumati dalle 2 alle 4 volte alla settimana, mentre la frutta, la verdura e i cereali come la pasta e il risco intorno a 3 o 4 volte a settimana.

Alcuni consigli utili per dimagrire poco e bene

Un dimagrimento progressivo richiede non solo una dieta adeguata, ma anche alcuni accorgimenti necessari per perdere peso lentamente e con qualità. Innanzitutto non può mancare l’esercizio fisico, indispensabile per ridurre il peso corporeo in modo efficiente e salutare, realizzando almeno 30 minuti di attività aerobica al giorno ad intensità moderata per accelerare il metabolismo, mantenere la pelle tonica e migliorare il buonumore.

Bisogna anche mangiare alimenti di qualità, infatti visto che le porzioni saranno ridotte e i piatti poco conditi è fondamentale che gli alimenti siano gustosi e saporiti, quindi meglio optare per carni, pesce, frutta, ortaggi e cereali di qualità superiore durante il dimagrimento. Uno stratagemma efficace è nascondere la bilancia mentre si segue una dieta restrittiva e ipocalorica, infatti controllare il peso ogni giorno aumenta solo lo stress.

Bisogna considerare anche che l’acqua è un’alleata preziosa nel dimagrimento, poiché riduce il senso di fame aumentando la sensazione di sazietà e fa bene alla salute, quindi bisogna sempre bere molto quando si perde peso. L’acqua, inoltre, idrata la pelle e riduce il rischio di una perdita di tonicità ed elasticità, condizioni che favoriscono la comparsa delle smagliature e dalle cellulite, perciò è opportuno bere almeno 2 litri di acqua al giorno al di fuori dei pasti.

Un aspetto da non sottovalutare è l’importanza del riposo per il dimagrimento, infatti quando dormiamo non sentiamo la fame e il corpo si ristabilisce, migliorando l’umore e la serenità. Bisognerebbe sempre dormire almeno 7-8 ore a notte, non solo quando si perde peso ma in qualsiasi momento, prestando attenzione alla qualità del riposo assicurandosi che l’ambiente notturno sia rilassante e silenzioso, eliminando qualsiasi fattore di disturbo che possa compromettere il sonno.