La nail art è un modo creativo per dare sfogo alla fantasia dipingendo, decorando e valorizzando le proprie unghia. Le mani diventano così protagoniste di outfit e opere d’arte. Così come l’arte, anche la nail art sfrutta colori, sfumature e disegni di vario genere adatti per ogni occasione.
In prossimità delle feste natalizie, in molte decidono di scegliere un look a tema per la decorazione delle unghia optando per la realizzazione di fiocchi di neve applicati sullo smalto o disegnati. Scopriamo insieme come sceglierli e quali tipologie esistono.
Disegni per unghie: cosa sono?
I disegni per le unghie sono un modo originale per decorare le proprie mani. Questi appartengono alla categoria della nail art, insieme alle decorazioni come brillantini, piume, gemme e fiori. Come dei veri e propri adesivi si applicano sulla superficie dell’unghia per creare dei disegni particolari. Spesso sono accompagnati dallo smalto per risaltarne ancora di più l’effetto. Semplici e convenienti, consentono di avere una manicure professionale in poco tempo.
La maggior parte dei disegni per unghia possiede un adesivo delicato e meno incisivo delle tradizionali colle che molte volte tendono a rovinare le unghie. Non appena si sarà rovinato, l’adesivo si staccherà dall’unghia lasciando il tessuto sottostante sano e privo di danni. Per chi, invece, fosse abile nel disegno e dotato di pazienza, è possibile scegliere di disegnare varie decorazioni sulle unghia in sostituzione degli adesivi.
Tipologie di fiocchi per unghie
La nail art offre tanti spunti per potere realizzare disegni o applicare adesivi di vario genere. Se sei un amante dei fiocchi puoi realizzarne di vario tipo. Ad esempio:
- puoi realizzare un fiocco “trasgressivo” con una base total black su cui andare a disegnare di colore bianco un fiocco su ogni unghia, applicando al centro uno strass argento o una punta di smalto glitterato;
- puoi stendere sull’unghia uno smalto base di colore rosa, realizzare una “french” nera su cui applicare un fiocco fucsia glitterato con i contorni neri, che prenda tutta la parte laterale e centrale. Ricorda molto le cover per cellulari a due colori degli anni ’90;
- puoi realizzare un look che ricordi un mix tra Minnie e anni ’50, applicando uno smalto rosa di base su tutte le unghia, ad esclusione degli anulari che dovranno avere uno smalto base rosso. Realizza una “french” bianca su ogni unghia con l’aggiunta di pois di diverse tonalità e sui entrambi gli anulari disegna un fiocco rosso e nero circondato da pois bianchi;
- per gli amanti del Natale e dell’inverno è possibile realizzare un fiocco di neve bianco su una base turchese oppure rossa.
Come realizzare dei fiocchi di neve?
Se hai deciso di decorare le tue unghia a tema natalizio e tra i tanti disegni hai scelto quelli a forma di fiocco di neve, è necessario preparare tutto l’occorrente prima di procedere. Ti occorrerà: una lima, un olio ammorbidente per cuticole, una base trasparente rinforzante per unghie, uno smalto rosso o turchese, uno smalto bianco opaco, un pennellino di precisione con punta finissima e un flacone di top coat.
Una volta che avrai tutto l’occorrente, con la lima definisci la forma e la lunghezza delle unghie. Successivamente, dopo avere ammorbidito le cuticole con un olio speciale, spingile verso l’attaccatura delle unghie. A questo punto, potrai stendere la base trasparente rinforzante e lasciarla asciugare bene.
Fai una o più passate di smalto rosso o turchese, e prima che si sarà asciugato applica la polvere glitterata per dare un effetto glamour alle unghia. Non appena avrai terminato, procedi con un disegno del fiocco di neve. Puoi trovare su internet diversi tutorial su come disegnare i fiocchi di neve o immagini a cui poterti ispirare.
Immergi il pennellino nello smalto bianco e realizza nell’angolo in alto a destra dell’unghia un asterisco. Su ogni punta dell’asterisco disegna due “V” rivolte verso l’alto. Procedi nello stesso modo per ogni unghia. Lascia asciugare la decorazione e stendi il top coat per sigillare il disegno che hai realizzato.
Puoi apportare a questa nail art tutte le modifiche che desideri, cambiando il colore dello smalto di base, realizzando una manicure più accurata oppure eliminando la polvere glitterata. Divertiti e lasciati guidare dalla tua creatività.
Come disegnare fiocchi sulle unghia
Per la realizzazione di un fiocco è necessario dapprima mettere una base indurente. Una volta asciugata la base, posiziona il nastro adesivo seguendo la linea delle tua unghia su entrambe le mani, tranne che sugli anulari. Dovrai realizzare delle “french”. Inizia stendendo lo smalto del colore che preferisci nella parte superiore dell’unghia.
L’anulare che hai lasciato senza adesivo, dipingilo di un colore che preferisci (diverso o uguale alla base che utilizzi per le altre unghia), per intero. Una volta che si sarà asciugata la “french manicure”, puoi disegnare un fiocco su ogni unghia. Aiutati con il pennellino e inizia a disegnare un numero otto in orizzontale da cui fare scendere le parti pendenti del fiocco.
Quando lo smalto si sarà completamente asciugato, procedi con la pittura dei dettagli. Terminato il fiocco, stendi il top coat per rendere la tua manicure più resistente a lungo. Per impreziosirla ancora di più, puoi realizzare dei pois lungo la french e utilizzare degli strass di colore argento o dorati, da posizionare al centro del fiocco.