L’Italia è un paese estremamente ricco di alcune risorse, di terre coltivabili, di esperienza di coltivazione, ma soprattutto di idee. Oggi, infatti, parliamo proprio di un’idea che ha visto la luce nel 1978, quando i coniugi Daniela Villa e Franco Bergamaschi decisero di fondare una propria attività. Attività che avrebbe avuto come impronta, la loro passione per il mondo botanico e ricette di famiglia, dando vita a quello che ad oggi conosciamo come “L’erbolario”. L’erbolario muove i suoi primi passi a Lodi, proprio tra le campagne dove la sua storia produttiva di materie prime è cominciata. Non passò molto tempo, però, affinché l’attività trovò il suo dovuto successo e riuscì ad espandersi. Centinaia di paesi possono accedere ai prodotti de L’erbolario, sia attraverso canali di e-commerce, che punti vendita fisici, molti dei quali di stampo monomarca.
L’erbolario: dagli anni ’70 al successo contemporaneo
A determinare il successo di quest’impresa sono stati senz’altro molti fattori: primo tra tutti una comprovata qualità e attenzione produttiva nei confronti di ogni singolo prodotto, ma anche il crescente interesse per il biologico da parte dei popoli di tutto il mondo e infine, la politica del brand estremamente attenta all’eco sostenibilità quanto al rispetto per i nostri amici animali. Temi estremamente caldi e punti focali d’interesse che mai come oggi destano e meritano l’attenzione di tantissime persone.
L’erbolario: le linee storiche e le novità
Da sempre L’erbolario ha voluto abbracciare tanti aspetti della vita dei suoi consumatori. Ci sono linee dedicate interamente alla cura dei capelli, del viso e del corpo, oltre ai prodotti pensati su misura per il pubblico maschile e dalle fragranze audaci. Inoltre, non mancano formulazioni per gli animali e addirittura, per gli ambienti domestici, quelle per godersi il sole e i kit da viaggio. Le creme, detergenti e simili, sono divisi per profumazione principale e preponderante, così da facilitare di molto la scelta del prodotto. Infine, tra le grandi novità, c’è la linea chiamata “Erbamea”, un corredo di integratori ed estratti che sta riscuotendo un successo strepitoso.
L’erbolario: quanto costano i prodotti del brand?
Naturalmente il tutto dipende dalla linea a cui si fa riferimento e ancora più specificamente, al prodotto stesso. Le formulazioni per animali sono estremamente economiche e si aggirano intorno ai 10-15 euro. Con gli integratori, invece, si parte dai 6 euro per finire a 30 circa. Poco meno per quanto riguarda i prodotti solari. Il range delle creme e dei prodotti profumati è quello in assoluto più ampio, ma sono interessanti i cofanetti regalo il cui prezzo è fissato a poco più di 50 euro.