Solari Equilibra: che genere di prodotti sono? I loro ingredienti sono naturali o no?

Il marchio Equilibra è tra i più antichi in Italia, nell’ambito della cosmesi naturale. Nata al tramonto degli anni ’70 da un’idea di stampo torinese dell’imprenditore Franco Bianco, Equilibra è diventato un vero e proprio punto di riferimento. Più recentemente, però, in particolar modo da vent’anni a questa parte, è stata messa in luce l’importanza di esporsi al sole in maniera responsabile, al fine di raggiungere un’abbronzatura durevole e uniforme, ma soprattutto, per proteggersi dalle gravi controindicazioni che una tintarella può portare con sé. Equilibra non ha perso tempo e ha ormai consolidato un’intera linea dedicata ai mesi più caldi dell’anno e le lunghe giornate sotto il sole di una spiaggia o della montagna.

Solari equilibra: la linea

La struttura della linea di solari targati Equilibra è perfettamente divisa a seconda di alcuni parametri: primo tra tutti il fattore di protezione. Partendo da 50+ fino ad arrivare al minimo, equivalente a 6; sono disponibili in spray e in crema, a seconda della preferenza; esistono quelli destinati ai bambini, che contengono il massimo fattore di protezione e quelli pensati per gli adulti. Tra quelli per adulti, in particolare, vi è una speciale formula dedicata alla protezione dei tatuaggi che sappiamo bene essere molto sensibili all’esposizione solare. Infine, esistono le formulazioni doposole, cioè da applicare alla fine della giornata di mare e dopo la doccia.

Solari equilibra: sono naturali?

L’azienda Equilibra ha basato la sua produzione proprio sulla forza degli eccipienti naturali e la scelta appare da subito chiara: equilibra è un marchio di stampo naturale. Il marchio si è fatto strada attraverso la vendita di integratori alimentari, cosmetici per la cura del corpo e anche prodotti make-up. Articoli perfetti per la propria coccola quotidiana, ma anche per migliorare piccoli aspetti della propria vita. Un esempio lampante è l’integratore dell’enzima lattasi, prodotto fatto su misura per le tante persone che presentano difficoltà nella digestione del lattosio. I thè sono il vero fiore all’occhiello del brand: colorati, gustosi e divisi per proprietà benefiche.

L’esposizione al sole responsabile

Si parla spesso di esposizione al sole, di quanto questa debba essere controllata e di quanto siano elevati i rischi. Ma come è possibile prendersi una tintarella intelligente? Il sole ha anche effetti benefici e il primo di questi è l’attivazione di produzione di vitamina D da parte dell’organismo umano. Tuttavia, dietro l’angolo vi sono macchie antiestetiche, ustioni e soprattutto, il rischio di insorgenza del temibile melanoma. La crema solare, durante i primi giorni di esposizione, deve avere un fattore di protezione massimo, per poi essere scalato gradualmente. Dev’essere applicata prima di arrivare in spiaggia e riapplicata di continuo. Inoltre, è importantissimo non dimenticare nessun punto del corpo: gomiti, retro del ginocchio, piedi, collo, sono le zone più dimenticate. Infine, controllate l’orario! Le ore più calde sono quelle che vanno da mezzogiorno alle 15.00 del pomeriggio, finestra nella quale è molto meglio ripararsi al bar o sotto l’ombrellone.

Lascia un commento