Proteine nei cibi: quali sono quelli che più ne sono ricchi? E i più poveri?

carne

Le proteine sono delle componenti molto importanti per il nostro organismo. All’interno del proprio regime alimentare, gli esperti nutrizionisti consigliano sempre di introdurre il consumo di alimenti che siano ricchi di proteine, tranne in casi specifici nei quali viene consigliata una dieta aproteica. Scopriamo insieme quali possono essere gli alimenti più ricchi e poveri di proteine. Read more

Ciclizzare carboidrati: ecco come farlo e come abbinarlo alla propria attività sportiva

cibo

Nel campo del bodybuilding è presente l’idea che sviluppare massa muscolare e perdere peso possano andare di pari passo in modo limitato. Nel corso della fase di massa solitamente si tende a mangiare più del dovuto e ci si allena più intensamente per potere aiutare a favorire l’aumento della muscolatura. Successivamente gli esperti consigliano di seguire un’alimentazione ipocalorica che possa aiutare a bruciare calorie e definire la muscolatura.

Negli ultimi anni sembra avere riscosso un buon successo, tra gli appassionati di fitness, un’alimentazione che sembra essere in grado di potere aiutare a favorire lo sviluppo muscolare e al contempo, la riduzione del grasso accumulato nel corpo. Si tratta della carb cycling. Scopriamo insieme che cosa vuol dire “ciclizzare carboidrati”, come farlo e abbinarlo all’attività fisica. Read more

Parmigiano Reggiano valori nutrizionali: ecco quali sono e quanto consumarne al giorno!

formaggio

Il Parmigiano Reggiano DOP è un formaggio a “pasta dura” e a lunga stagionatura. Le percentuali dei suoi valori nutrizionali descrivono la qualità di questo alimento, il cui consumo viene consigliato a grandi e piccini perché contiene il 30% di acqua e il 70% di sostanze nutritive come calcio, magnesio, proteine, vitamine e minerali. Scopriamo insieme quanto consumarne giornalmente e quali caratteristiche possiede questo formaggio. Read more

Ingrassare in una settimana: è possibile? Quali cibi assumere?

mangiare

Aumentare di peso velocemente non vuol dire avere raggiunto in modo stabile un nuovo peso corporeo, ma si tratta solamente di un temporaneo aumento di peso. Quando si vuole prendere qualche chilo, è bene impostare con l’aiuto di un esperto nutrizionista, un piano alimentare sulla base del proprio fabbisogno energetico, il cui valore aumenta progressivamente. A un incremento degli alimenti che si consumano corrisponde un aumento del peso, che varia a seconda della propria genetica e dell’attività fisica che si svolge.

Per fare sì che il risultato possa essere quello sperato, gli esperti consigliano di procedere poco alla volta e con costanza. Per aumentare il proprio peso è importante tenere sott’occhio il bilancio calorico. Assumendo più calorie di quelle che si consumano, il peso potrà aumentare e in caso contrario diminuire. Se invece l’apporto e il consumo coincidono il peso rimarrà costante. Read more

Burger di soia: ecco un alternativa per vegetariani e vegani

cibo

I burger di soia sono una possibile alternativa al consumo dei tradizionali hamburger di carne. Sono leggeri, ricchi di vitamine, proteine provenienti dalla soia gialla, gustosi, un possibile buon alleato del benessere. Questo alimento viene maggiormente consumato da coloro che seguono regimi alimentari vegani e vegetariani, che escludono dalla propria alimentazione il consumo della carne.

L’abituale consumo di alimenti come la soia, può essere utile per aiutare a favorire l’apporto di preziosi alimenti per il nostro organismo. Nonostante possa sembrare insolito consumare hamburger che non siano preparati con la carne, questi burger di soia sembrano essere davvero squisiti e possono essere preparati per tutta la famiglia. Scopriamo insieme come fare. Read more